Il campo biblico è un’esperienza aperta a tutti: giovani, adulti, coppie, famiglie e religiosi. È strutturata in due parti distinte e complementari.
Da lunedì mattina al pranzo di mercoledì andremo a conoscere la struttura e le tematiche fondamentali del testo proposto.
Da mercoledì sera a domenica ci concentreremo su alcuni brani del testo e le giornate vengono scandite attraverso i quattro momenti fondamentali della Lectio Divina: la Lectio con lo studio del testo, poi la Meditatio guidata, il silenzio con la Contemplatio, infine la Collatio ovvero la condivisione dei frutti della preghiera personale.
È possibile partecipare anche a una sola delle due parti.
Una splendida occasione per riscoprire ed entrare nel profondo delle scritture attraverso lo spirito guidati dal biblista Don Stefano Vuaran
Quest'anno approfondiremo "La Genesi" (i primi 4 capitoli)
Avvisiamo che la segreteria diocesana da venerdì 20 giugno a sabato 28 giugno sarà chiusa.
Per ogni esigenza invitiamo a scrivere una mail all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sono aperte le pre-iscrizioni ai CAMPI SCUOLA dell'AC per l'estate 2025!
Di seguito troverete tutte le informazioni... affrettatevi!!!!
Venerdì 16 maggio 2025 si svolgerà il quarto incontro diocesano per gli adultissimi di Azione Cattolica della diocesi di Concordia-Pordenone.
Come tradizione degli ultimi anni, questo incontro è lungo tutta la giornata e approfitteremo per visitare il museo diocesano e per gustare un incontro con il nostro don Fabrizio De Toni sul tema "Dall'arte alla Parola"
Per tutti i dettagli e l'iscrizione potete far riferimento ai file allegati di seguito.
Ti aspettiamo.
Sono le sette del mattino e il sole filtra dalle finestre con i suoi pallidi raggi, sugli alberi stanno sbocciando i primi fiori e sul bancone del mercato si trovano già le fragole. Voglia d’estate? Voglia di quel tempo eccezionale di cui poter approfittare per vivere momenti intensi e significativi? Lasciatevi allora coinvolgere e ispirare dal racconto di Gabriel e Steven, che la scorsa estate hanno fatto un’esperienza missionaria in Thailandia.
L’idea dell’incontro è nata come momento di approfondimento sulla presenza delle donne nella Chiesa e nella società civile per il gruppo adulti dell’Azione Cattolica interparrocchiale di Arzene, San Martino e San Lorenzo; ma, una volta condivisa col Consiglio di AC, si è trasformata in un appuntamento aperto al pubblico nella sala consiliare del municipio, grazie al patrocinio del Comune di San Martino al Tagliamento.
Nel saluto iniziale, Lorena Baruzzo, sindaca del Comune ospitante, ha ricordato con gratitudine gli anni trascorsi in AC, perché l’hanno allenata a dire dei si e a mettersi a servizio degli altri; è grazie a questa esperienza che ha dato la sua disponibilità ad essere eletta sindaco, quando le è stato chiesto di candidarsi. Cura, attenzione ed empatia sono i tratti che caratterizzano il suo modo di incarnare il servizio da sindaca.
Lo scorso 22 e 23 febbraio, una rappresentanza dell’équipe diocesana ACR ha goduto dell’opportunità di partecipare a un seminario di studio a Montesilvano, a due bracciate da Pescara. È stato un weekend intenso e arricchente, vissuto insieme a numerosi responsabili, incaricati, consiglieri, membri d’équipe, educatori e assistenti ACR di tutta Italia, accomunati dal desiderio di crescere e confrontarsi sul nostro cammino associativo."Spoiler. I piccoli, profeti di speranza nelle comunità" è lo slogan per questa due giorni immersiva, un'esperienza che ci ha portato a riflettere sul ruolo fondamentale dei bambini nella vita della Chiesa e della società.
“Gioco d’Incastri”, gli
...C’è una parola che ci
...A intermittenza, come una
...Nel turbinio incessante
...Leggere questo primo
...In questi giorni saremmo
...