La decisione di esserci alla beatificazione di Armida Barelli il 30 aprile a Milano è avvenuta molto in fretta ma non avventatamente. L’idea che, avendo ormai una certa età, non avrei avuto tante occasioni di assistere ad un evento così importante per la chiesa e quindi anche per l’AC e la voglia di rappresentare le tante giovani roveredane che nel tempo si sono formate, proprio grazie al lavoro instancabile di quella “sorella maggiore”, son state le prime spinte. Lo starter però l’ho avuto quando mi è capitata tra le mani una tessera ingiallita del 1941 dell’allora beniamina Eleonora Barbarioli, tutt’ora in A.C.. Sono ancora ben visibili i caratteri rossi tra i quali spicca sul fronte il logo del Sacro Cuore, una fiamma e in calce la firma della presidente generale Armida Barelli, e sul retro lo slogan AMIAMO COME IL SACRO CUORE e il programma associativo.
Ho capito che non c’era niente di sdolcinato nella devozione al Sacro Cuore, tanto caro ad Armida, dato che il termine cuore nella Bibbia indica la sede della volontà, l’intelligenza affettiva. Lei amava ripetere: «niente è impossibile se lo vuole il Sacro Cuore».
Carissimi, venerdì 20 maggio alle ore 20.30 presso il Seminario Diocesano a Pordenone si terrà la serata di Presentazione Estate 2022 di Azione Cattolica!
Durante la serata, oltre a dare le indicazioni di composizione e realizzazione dei vari campi scuola, verranno presentate anche le altre iniziative diocesane di formazione.
L'incontro è aperto a tutti, non solo a chi sarà coinvolto nelle esperienze estive.
Ed eccoci, il momento che tutti stavamo aspettando da tantissimo tempo è finalmente arrivato!
LA FESTA DIOCESANA ACR - ADULTI
Noi non abbiamo perso il filo e abbiamo deciso di approfittare del tema di quest’anno per ricucire un po’ le nostre abitudini associative.
Comunità, normalità e ripartenza saranno i pilastri di questo mese degli incontri: iniziando dall’unicità dei ragazzi, passando per la condivisione tra le parrocchie per poi arrivare tutti assieme a l'attesissima Fashion Week da Dio.
Qui i ragazzi scopriranno di “avere l’ago nelle loro mani” e di poter, con l’aiuto degli altri e di Dio, creare cose più grandi di quanto potessero immaginare.
Chi al giorno d’oggi scrive una lettera?
Nel tempo del digitale, dove i messaggini sono i protagonisti della nostra comunicazione, Barbara Pandolfi, laureata in filosofia e dottore in teologia, utilizza questo mezzo per uno scopo nobile.
Attraverso lei e attraverso una lettera, è la beata Armida Barelli che parla ai giovani.
Abbiamo già ampiamente presentato Armida, la nostra “sorella maggiore” attraverso le pagine del nostro sito di Azione Cattolica e invito, chi non lo avesse fatto, a leggere anche la precedente recensione sulla figura di questa donna, resa beata da pochissimo, lo scorso 30 aprile, così importante per noi di AC.
Questo piccolissimo ma densissimo libro, contiene un messaggio di incoraggiamento e speranza rivolto ai giovani. Parole che narrano l’esperienza di vita vissuta dei Armida Barelli, piene di fede audace, di volontà di cambiamento, di ricerca di felicità.
Dopo due anni di pandemia, di chiusure e restrizioni, il 18 aprile 2022, Piazza San Pietro si è riempita di 80.000 adolescenti da tutta Italia giunti a Roma per il pellegrinaggio da Papa Francesco, un momento di confronto, dialogo ma soprattutto fede.
Abbiamo chiesto ai giovanissimi della nostra diocesi che hanno partecipato all’evento di raccontarci la loro esperienza.
“È stata una bella giornata che ci ha permesso di passare dei momenti diversi dal solito con il gruppo ac e contemporaneamente ci ha fatto conoscere nuove persone e vivere nuove esperienze Nonostante la distanza dal Papa è stato comunque bello poterlo ascoltare dal vivo.”
“È stato molto bello aver preso parte a questo evento così grande che ha regalato tante emozioni e bellissimi ricordi. Nonostante la giornata sia stata molto lunga e stancante, l'esperienza che abbiamo vissuto è stata unica e immemorabile.”
“È stata una bella esperienza e diversa dal solito, ed è stato molto bello poter partecipare a un evento così importante. Poter condividere con voi questa esperienza è stato importante perché ci ha permesso di creare nuovi ricordi e di passare del tempo insieme.”
“È stata una giornata faticosa, ma allo stesso tempo è stata anche meravigliosa. Nel giro di poche ore abbiamo potuto assistere ad un incontro con il Papa, che mai avrei pensato di poter vedere, e abbiamo anche potuto visitare un po' la città. È stato veramente bello e spero che in un futuro si possa rifare nuovamente, siccome questa esperienza ci ha donato molte emozioni ma soprattutto ci ha fatto riflettere su argomenti importanti.”
“È stata una giornata intensa e molto bella. Abbiamo potuto passare del tempo insieme e divertirci, ma anche riflettere e provare forti emozioni.”
Fiume Veneto
L'estate è alle porte e ci prepariamo a viverla intensamente all'interno dei nostri campi estivi!
Non siamo ancora usciti della pandemia, ma considerando l'esperienza fatta lo scorso anno, la situazione attuale e le previsioni per l'estate, abbiamo ritenuto di far partire le preiscrizioni dei campi, per avere il tempo necessario ad organizzare gli stessi nelle modalità migliori possibili.
Di seguito troverete tutte le informazioni per effettuare la pre-iscrizione.
Dopo due anni di assenza è tornato un appuntamento caro a molti giovani, quello degli esercizi spirituali, che per l’occasione ha cambiato luogo, periodo e perfino nome, restando però invariato nelle sue finalità: essere un’opportunità per i giovani per prendersi del tempo per sé stessi, dedicarsi alla preghiera e alla meditazione della Parola.
Stiamo parlando del “weekend di spiritualità”, che si è svolto dal 18 al 20 Marzo presso la Fraternità Francescana di Betania, a San Quirino, e che ha visto la partecipazione di dieci giovani, ognuno di noi arrivato con le proprie domande, aspettative, preoccupazioni e speranze.