La Pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace, custodia del creato della diocesi di Concordia-Pordenone organizza per Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 20.30 presso la SALA CONFERENZA della Casa della Madonna Pellegrina (Via Madonna Pellegrina 11 - PORDENONE) la presentazione del libro "MINISERO DELLA PACE" a cura avv. LAILA SIMONCELLI Responsabile generale del servizio diritti umani e giustizia e consulente per la rappresentanza alle Nazioni Unite della Comunità Papa Giovanni XXIII
"Il Disarmo del Cuore ..."
la cronaca odierna ci presenta sempre più spesso casi in cui la risposta a situazioni complicate e problematiche si trasforma in violenza. La rabbia non si infrange su un forte e strutturato autocontrollo ma sfocia in un aggressività incontrollata, in una incapacità di risolvere il conflitto in maniera diversa che attraverso la violenza.
Questo atteggiamento lo si nota sui fatti di cronaca più efferati ma non è distante dalla nostra esperienza comune: insegnanti, infermieri, medici nei casi più frequenti, hanno tutti esperienze dirette più o meno gravi. Non è estranea nemmeno la politica e un collegamento lo si trova, senza esagerare, anche nei macrosistemi che spesso sono il riflesso della collettività con barbare invasioni di territorio e guerre che danno più spazio alla forza piuttosto che alla diplomazia.
Incalzati dal messaggio del papa che ci chiede di trovare la pace attraverso il primato del perdono cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su questi temi e sui meccanismi da cui derivano:
Proveremo ad affrontare questo tema ispirati dal Messaggio del Papa per la LVIII Giornata Mondiale della Pace:
Domenica 26 gennaio Sala Consiliare Municipio di Casarsa della Delizia fronte chiesa
Nell’annuale convegno per la pace di AC organizzato dai Giovani e Adulti in contemporanea con la festa della pace ACR della zona Alta
Ci aiuteranno ad approfondire il tema 3 esperti in sociologia, e psicologia.
“Il disarmo del cuore è un gesto che coinvolge tutti, dai primi agli ultimi, dai piccoli ai grandi, dai ricchi ai poveri”.
Papa Francesco
“La pace grida la sua urgenza”, con queste parole il Presidente Mattarella fa eco alla speranza di Papa Francesco quando scrive: “Che il 2025 sia un anno in cui cresca la pace!”.
Per ascoltare questo grido e far germogliare la pace, la Delegazione del Triveneto di AC è felice di invitarci
venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 20:30 in modalità online
VEGLIA PER L’ ADESIONE 2024/2025
6 dicembre 2024
“egli parlò e tutto fu creato, comandò e tutto fu compiuto” (Salmo 33)
Come ogni anno, venerdì 6 dicembre, la diocesi si è riunita presso la chiesa parrocchiale di San Stino di Livenza per condividere insieme un momento di preghiera, ascolto, riflessione e condivisione.
Tantissimi gli appuntamenti (associativi e non) che nella nostra diocesi si svolgeranno nei prossimi giorni e che ci aiuteranno a vivere al meglio il mese della Pace:
15 dicembre 2024 - h.16.00 a Spilimbergo: Rosanna Virgili (biblista) “LA LUCE DI BETLEMME”
https://diocesi.concordia-pordenone.it/incontro-preparazione-luce-di-betlemme/
21 dicembre 2024 - h.16.30 a Pordenone: "Una luce per la Pace: giovani in cammino insieme"
https://www.giovaniconcordiapn.com/post/una-luce-per-la-pace-giovani-in-cammino-insieme-1
1 gennaio 2025 - h.15.00 ad Aviano: Pellegrinaggio giubilare e a seguire Messa della Pace al Santuario Madonna del Monte di Marsure
http://www.pastoralesocialepn.it
26 gennaio 2025: Convegno per la Pace Adulti/Giovani e Festa della Pace zonale ACR
https://www.acconcordiapn.it
Padre David Maria Turoldo
...Si è spento alla soglia
...Sicurezza sul lavoro,
...Il 2025 segna un
...Le nuove tecnologie
...L’associazionismo
...