Avvisiamo che la segreteria diocesana da venerdì 20 giugno a sabato 28 giugno sarà chiusa.

Per ogni esigenza invitiamo a scrivere una mail all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il campo biblico è un’esperienza aperta a tutti: giovani, adulti, coppie, famiglie e religiosi. È strutturata in due parti distinte e complementari.

Da lunedì mattina al pranzo di mercoledì andremo a conoscere la struttura e le tematiche fondamentali del testo proposto.
Da mercoledì sera a domenica ci concentreremo su alcuni brani del testo e le giornate vengono scandite attraverso i quattro momenti fondamentali della Lectio Divina: la Lectio con lo studio del testo, poi la Meditatio guidata, il silenzio con la Contemplatio, infine la Collatio ovvero la condivisione dei frutti della preghiera personale.

È possibile partecipare anche a una sola delle due parti.

Una splendida occasione per riscoprire ed entrare nel profondo delle scritture attraverso lo spirito guidati dal biblista Don Stefano Vuaran

Quest'anno approfondiremo "La Genesi" (i primi 4 capitoli)

 

ORIENTATI ALLA PACE 
 
Il gruppo che ha percorso il cammino dell'Anno Orientamento propone un incontro di preghiera mensile per la pace aperto a tutti gli aderenti.
 
In una delle tappe svolte durante l'anno, sui passi del popolo d'Israele nel deserto, abbiamo ascoltato la testimonianza di fra Diego Dalla Gassa, custode del romitaggio del Getsemani a Gerusalemme. Durante questo incontro abbiamo potuto riscoprire l'amore del Dio vero, che ci chiama e ci dona vita, anche lì dove le ferite sono più profonde. Da questo incontro diretto con chi abita proprio nel luogo in cui Gesù invitò a vegliare e pregare, nasce la proposta di mettere il nostro tempo e la nostra preghiera a disposizione delle intenzioni provenienti da Gerusalemme.
 
Gli incontri si terranno dalle 19.00 alle 20.00 presso la cappella della Curia diocesana (via Revedole, 1) nelle seguenti date:

Carissimi, venerdì 16 maggio alle ore 20.30 presso l'oratorio "San Giorgio" di Chions si svolgerà la presentazione dei campi che l'Azione Cattolica della Diocesi di Concordia-Pordenone propone per l'estate 2025.

Durante la serata, oltre a dare le indicazioni di composizione e realizzazione dei vari campi scuola, verranno presentate anche le altre iniziative diocesane di formazione e si darà spazio alle varie equipe di campo per il primo incontro conoscitivo.

Vi aspettiamo numerosi!

 

Ciao a tutti,
sabato 17 maggio ci ritroveremo presso la Casa Alpina per montare il tendone esterno e abbiamo bisogno di più persone a supporto.

Ovviamente...Super pranzo offerto a tutti i volontari!

Vi aspettiamo dalle 8:00 in poi, confermate la vostra presenza in segreteria via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 0434.521481 entro martedì 13 maggio, in modo da poterci organizzare al meglio!

Vi aspettiamo numerosi!

Ormai manca meno di un mese al 25 maggio, giorno in cui si terrà la fantastica Festa Diocesana Giubilare "Un'ancora nel cielo" presso l'oratorio di San Vito per ragazzi e adulti!🥳

Ringraziando quanti di voi hanno partecipato alla presentazione della Festa due settimane fa a San Vito, trovate di seguito i link ai moduli di iscrizione divisi per:
•⁠ ⁠👨‍👩‍👧‍👦 ragazzi fino alla terza media e accompagnatori di riferimento (1 accompagnatore maggiorenne ogni 10 ragazzi) ISCRIVITI
•⁠ ⁠👥 adulti sopra i 30 anni ISCRIVITI

Venerdì 2 maggio 2025 a Concordia Sagittaria si terrà la Veglia per il mese degli incontri. L’appuntamento è previsto alle 20.30 con partenza dal Sacello dei Santi Martiri:

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.