31 luglio - 6 agosto Casa Alpina, Cimolais (e Seminario On-line)

“Il tempo del canto è tornato” (Ct 2,11).
Risuona come invito a danzare una nuova primavera. Non da soli. Sono parole che richiamano gente a condividere la gioia delle cose che ricominciano.
Bambini, giovani, adulti, anziani. Ci si trova in tanti, in questa casa in cui ognuno pare trovare posto da sempre. C’è chi si trattiene per i primi giorni, chi si aggiunge cammin facendo, chi arriva per lasciarci la sua storia intrecciandola al Cantico e poi ci saluta, chi viene per trascorrere una serata di buona compagnia, chi si occupa di preparare il cibo per tutti, chi tiene gli spazi puliti, chi si prende cura dei bambini, chi prepara gli incontri della giornata, chi lo stare insieme della sera.
Si gioca, si lavora, si fanno passeggiate, si riposa, si condividono i pasti e la preghiera, si canta, si legge, si chiacchiera, si sta in silenzio.

In vista della 50^ Settimana Sociale dei cattolici in Italia che sarà ospitata l’anno prossimo a Trieste, l'Azione cattolica delle quattro diocesi del FVG ha deciso di promuovere una riflessione pubblica dal titolo “Al cuore della democrazia“. Un incontro prezioso per riflettere sullo stato di salute della nostra democrazia e sulle forme della partecipazione al bene comune.

Relatori del convengo – che si terrà a Cormons domenica 22 ottobre, presso la sala civica del Comune, a partire dalle 9:30 – saranno: Simone Arnaldi (sociologo dell’Università di Trieste), Luca Grion (filosofo morale dell’Università di Udine), Riccardo Riccardi (assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità della Regione FVG), Francesco Russo (vice Presidente del Consiglio regionale FVG). L’incontro sarà moderato dalla giornalista Gioia Meloni.

Organizzatori dell’iniziativa, assieme all’Azione cattolica di Gorizia, di Trieste, di Concordia-Pordenone e di Udine, sono l’Istituto Maritain di Trieste e l'associazione "Citta dell’Uomo" di Gorizia. L’evento è sostenuto inoltre dalla Regione FVG e patrocinato dal comune di Cormons, dalla Arcidiocesi di Gorizia, e dalla SPES di Udine.

C’erano una volta, in una casa alpina in quel di Cimolais, delle educatrici e degli educatori che stavano per affrontare una nuova avventura, il BASE 2.

Appena arrivate siamo state catapultate in un mondo fantasy, dominato da un mezz’orco, un'elfa, una mezzelfa, una nana, un’umana, un dragonide, una gnoma e un Halfling che ci hanno accompagnato durante tutta la settimana dal 14 al 20 agosto.
Ognuno di loro rappresentava un diverso tipo di educatore e proprio per questo siamo state chiamate a riconoscerci in uno di loro per iniziare a tutti gli effetti questa nuova avventura.
Da quel momento in poi abbiamo iniziato a costruire il nostro personaggio attribuendogli delle caratteristiche che riconosciamo in noi stesse e nel nostro essere educatrici, abbiamo riscoperto i nostri tratti caratteristici, gli ideali, i difetti ma anche le nostre armi e la nostra armatura che sono indispensabili per affrontare l’anno educativo.

Si chiude la grande stagione dei campi scuola in Casa Alpina!
La casa ha bisogno di validissimi volontari per fare i lavori di riordino, pulizie e sistemazione degli spazi prima dell'inverno.

Invitiamo quindi tutti gli aderenti di Azione Cattolica e non a condividere una bella giornata tutti insieme, per prendersi cura della nostra amata Casa Alpina.

Vi aspettiamo domenica 8 ottobre dalle ore 8.00 in poi, sarà offerto un ottimo pranzo a tutti i volontari!

Alle ore 12.30 sarà celebrata la Santa Messa.

Continueremo i lavori nel pomeriggio fino alle ore 17.

Avvisiamo che la segreteria diocesana rimarrà chiusa dal 14 agosto al 19 agosto e dal 4 settembre al 9 settembre 2023.

Per ogni esigenza invitiamo a scrivere una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Avvisiamo che la segreteria diocesana rimarrà chiusa dal 22 giugno al 29 giugno 2024.

Per ogni esigenza invitiamo a scrivere una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Avvisiamo che la segreteria diocesana rimarrà chiusa dal 1 luglio 2023 al 8 luglio 2023.

Per ogni esigenza invitiamo a scrivere una mail all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.