Weekend giovani “Ma sulla tua parola getterò le reti, e presero una quantità enorme di pesci che quasi le reti si rompevano”
Il 14 e 15 giugno abbiamo partecipato al weekend giovani, quest’anno non era in Casa Alpina, ma in Cittadella Cielo a Belluno accolti dall’associazione Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante.
Nuovi orizzonti si configura come Associazione di volontariato onlus e come Associazione privata internazionale di fedeli Nuovi Orizzonti di diritto pontificio, riconosciuta dalla Santa Sede. La vocazione specifica dei membri di quest’ultima è testimoniare la Gioia di Cristo Risorto (Gv 15,9-17) ponendo una particolare attenzione al mistero della discesa agli inferi di Gesù. I Cavalieri della Luce prendono l’impegno di vivere il Vangelo per rinnovare il mondo con la rivoluzione dell’Amore. Ad oggi l’impegno di Nuovi Orizzonti si sviluppa in diverse Aree di servizio e si concretizza nella realizzazione di centri, comunità di accoglienza e numerose iniziative.
Alla fine dell’anno associativo, in previsione dell’estate, abbiamo ormai tutti sentito parlare dell’episodio della “pesca miracolosa” che ci ha guidati con il brano evangelico dell’anno, ed è giunto il momento di viverla in un’esperienza vera, viva, che parla al cuore. È questo che vi proponiamo nel weekend dedicato al settore giovani, con un cambio di location: questa volta saremo ospitati dalla “Cittadella Cielo Vena d’Oro”, a Levego (BL), una delle 6 comunità fondate dall’associazione “Nuovi Orizzonti” con l’obiettivo di intervenire in tutti gli ambiti del disagio sociale, realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi vive in situazioni di grande difficoltà.
Saranno loro dunque a condurci in questi giorni intensi di incontro, ascolto, fraternità e preghiera, mostrandoci in che modo hanno scelto di gettare le reti, anche quando sembrava inutile, e cosa con grande sorpresa hanno pescato.
Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 20:45 presso l’oratorio di San Marco a Pordenone si terrà un incontro diocesano rivolto a tutti i vice-giovani parrocchiali, ai formatori di gruppi giovani e agli educatori dei gruppi giovanissimi della nostra diocesi.
L’idea è di creare un momento di condivisione fra membri del nostro amato settore per incontrarsi, raccontare le varie realtà di cui ognuno si fa portatore e conoscere la situazione degli aderenti del SG nelle varie associazioni di base, al fine di costruire le basi per un futuro comune.
Vi aspettiamo numerosi!
Come ogni anno, nel mese di maggio, mese dedicato agli incontri, l’Azione Cattolica della Diocesi di Concordia-Pordenone organizza due grandi feste: una per i giovani (15-30 anni) e una per i ragazzi (6-14) e gli adulti.
Per noi, aderenti, questo tempo è molto importante: è un’opportunità per ritrovarci, vivere momenti speciali insieme, concludere l’anno associativo e darci lo slancio per l’estate.
Quest’anno, la festa diocesana dei giovani prende ispirazione dalle parole del Vangelo di Luca (5, 1-11), dove Gesù ci invita a “prendere il largo”. Una chiamata a intraprendere un percorso di vita e di fede che, partendo dal confronto con la confusione e le distrazioni in cui spesso siamo immersi, ci spinge ad aprirci verso l’altro e a testimoniare, in modo forte, autentico e consapevole, la nostra identità di cristiani e di aderenti all’Azione Cattolica.
“Chi è Gesù per me?”
Il prossimo sabato 5 Aprile 2025, a Porcia, ci incontreremo tutti insieme per il secondo incontro diocesano giovanissimi Agorà. Un’occasione per tutti gli adolescenti della nostra diocesi per incontrarsi e dialogare con i loro coetanei aderenti alla nostra associazione.
Il ritrovo sarà alle ore 15:30 e l’incontro durerà fino a dopo cena, con una pizza insieme (fine stimata delle attività ore 22:00 circa). Sono invitati tutti i gruppi giovanissimi dell’Azione cattolica diocesana.
Il tema che ci accompagnerà in questo incontro sarà quello di interrogarci sulla domanda “Chi è Gesù per me?”, per provare ad entrare in relazione con lui riscoprendo nella Parola che Egli ci parla personalmente, rivolgendoci parole di Vita vera.
Link iscrizioni (entro 3 aprile):
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJF0mfs-t6jntdcFDhwS_eietlsSJPif0dY6f8Y1OvjzZ3hQ/viewform?usp=sharing
Anche quest’anno, con lo sciogliersi della brina e lo sbocciare dei fiori, torna l’appuntamento più atteso da tutta la diocesi! Stiamo parlando ovviamente della formazione del settore giovani di Azione cattolica!
Quest’anno il tema che ci accompagnerà durante l’incontro sarà un po’ particolare e diverso dal solito. Infatti, approfondiremo insieme l’argomento “denatalità” con tutte le problematiche (sociali, economiche, umane) che stanno alla base di questo fenomeno. Si tratterà di un’occasione formativa che vuole interrogarci in prima persona, anche da persone non impegnate, per riflettere su gli strumenti per affrontare una realtà che non è solo futura, ma è anche già presente nel nostro paese.
L’equipe diocesana del settore giovani propone a tutti i vice giovani parrocchiali un momento di condivisione e confronto per approfondire il ruolo e le funzioni svolte dal “vice”, nonché per progettare assieme le scelte e le iniziative da portare avanti nel presente triennio. Oltre che per fare un po’ di festa tutti assieme e per scambiarci gli auguri (e non solo) di Natale.
Per questo, tutti i vice giovani parrocchiali sono invitati domenica 15 Dicembre 2024 a Fiume Veneto, per un meraviglioso pranzo di Natale! Il ritrovo sarà alle ore 10.00, così da partecipare assieme alla messa delle 11:00, e ci saluteremo tutti dopo mangiato alle ore 14:00 circa.
Chi ha sulle spalle
...Il raid israeliano che ha
...Più di due milioni di
...Grazie all’Azione
...Nel chiudere la
...C’è una battuta
...