Eccoci qua, appena rientrati da un campo che ha superato di gran lunga tutte le nostre aspettative. È stato diverso, nuovo, speciale. Molti di noi l’hanno descritto come una grande novità, che ha portato con sé tanto stupore e meraviglia. Si è rivelato una continua scoperta, oltre che uno scoprirsi l’uno con l’altro. Prima di partire non sapevamo molto cosa ci aspettasse, ma ci siamo semplicemente fidati. Anche se spinti da motivazioni diverse, tutti siamo partiti con il desiderio di ritrovarci, di stare in ascolto di Dio e di concludere il nostro percorso di orientamento iniziato a Cimolais l’estate scorsa.

Il 16 agosto siamo partiti per Nocera Umbra, un bellissimo borgo a Perugia, che ci ha ospitati per i nostri quattro giorni di campo, conclusi con il “Patto” in seminario a Pordenone. Eravamo un gruppo di 23 ragazzi accompagnati da un’equipe di educatori e da Don Davide. Una delle cose più belle è stato proprio il conoscersi già da molto tempo. Infatti, non ci siamo trovati in quella solita situazione d’imbarazzo iniziale. Il gruppo era già unito e in questi pochi giorni lo è diventato ancora di più, fino a formare una vera famiglia, di fratelli e sorelle.

Sono stati giorni intensi, vissuti a pieno. Abbiamo camminato, faticato, ma sempre con il sorriso. Siamo andati alla scoperta di un paese meraviglioso come Assisi, ripercorrendo la storia di San Francesco, San Pietro e Santa Chiara. Come loro, infatti, ci siamo messi in gioco nel servizio, praticando la Bontà. Attraverso delle attività molto particolari, ci siamo messi in aiuto di persone che incontravamo per la strada e abbiamo provato la povertà, umiliandoci e lasciandoci servire da loro. Questa è stata senza dubbio la parte più difficile. Abbiamo riscoperto che dare può essere relativamente semplice, ma sta nel ricevere la vera sfida.

Dal 29 luglio al 10 agosto un bellissimo gruppo di poco più di 100 giovani della nostra diocesi ha intrapreso un viaggio davvero straordinario per vivere insieme a tantissimi giovani del mondo la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) che quest’anno si è svolta a Lisbona.

Tra di loro, c’erano anche una ventina di giovani tesserati che hanno sperimentato un’esperienza diversa dai soliti campiscuola estivi a cui siamo abituati
Passando per Barcellona, Madrid e Montpellier, quelle che i nostri giovani hanno vissuto sono state giornate ricche di incontri, confronti, condivisioni, visite e soprattutto ci sono state occasioni di scambio culturale con un milione e mezzo di giovani provenienti da tutto il mondo, riuniti tutti nella stessa città con lo stesso scopo: quello di condividere la fede per Cristo con il mondo intero, e perché no anche per incontrare il Papa.
Papa Francesco è stato con tutti noi in diversi momenti durante i giorni della GMG; insieme abbiamo vissuto la Via Crucis, la Veglia e la Messa domenicale, durante la quale il Papa ci ha ribadito alcuni concetti belli e forti raccolti in tre verbi: brillare, ascoltare e non temere!

Ecco che allora torniamo a casa ricchi di spunti per poter perseguire i nostri sogni e i nostri impegni, consapevoli che <<è Dio che ci guarda, ci conosce, conosce il cuore e la vita di ognuno di noi, le gioie e i fallimenti, e che ci dice “non abbiate paura, non temete, abbiate coraggio!”>>

Dopo questi caldi mesi estivi e dopo l’attesissimo ritorno dei campi scuola è finalmente giunto il momento di un altro ritorno!

Siete tutti invitati al BBQ ASSOCIATIVO, una serata per stare insieme, rivedere gli amici e cenare con una buona grigliata.

L’appuntamento sarà per venerdì 1 settembre alle ore 19.00 in oratorio a Corva.
Vi chiediamo di dare la vostra conferma di adesione cliccando qui entro e non oltre domenica 27 agosto.

Siamo felici di annunciare a tutta l'associazione e ai simpatizzanti che il 20 agosto alle ore 18.00 presso il seminario diocesano di Concordia-Pordneone, si celebrarà il patto, momento in cui i ragazzi che hanno iniziato il percorso orientamento nell'estate del 2022, condividirenno il loro sì maturato durante tutto quest'anno ricco e prezioso per le loro vite, in cui si sono sentiti chiamati alla vita, alla libertà, e al servizio.

Siete tutti calorosamente invitati!

L'equipe orientamento

 

Cari giovani, il bel tempo di questi giorni già richiama le vacanze e ci ricorda il fresco riparo delle montagne. E quale miglior occasione per riequilibrarsi di un weekend tra avventura e divertimento? Eh sì, stiamo parlando proprio del weekend in Casa Alpina dedicato a voi giovani ed educatori che ormai abitate questa esperienza da due anni!
Eccoci quindi con le varie ed eventuali.

Quando? Dalle 18.00 di venerdì 9 giugno fino al pranzo compreso di domenica 11 giugno.

Dove? In Casa Alpina a Cimolais (e anche un po' più a bassa quota)!

Destinatari: tutti i giovani dai 18 ai 30 anni!

Costi: la ripartizione della spesa è la seguente:
- 30€ per vitto e alloggio;
- 3€ di ingresso alla vecchia strada della Valcellina che porta al ponte tibetano;
- 3€ per l'accesso al ponte tibetano;
- 15€ per l'esperienza in kayak sul lago di Barcis.
Chi non volesse provare l'esperienza sul ponte o in kayak non è tenuto a versare la relativa quota.

Cari giovanissimi e giovani siamo lieti di invitarvi alla prossima edizione della Festa Diocesana che si terrà

Sabato 6 maggio 2023 a San Stino di Livenza

Vi diamo alcune informazioni…

Orari
ore 15:00 Arrivi
ore 15.30 Inizio e lancio della festa
ore 16:00 Attività
ore 18.30 S. Messa con la comunità
ore 20:00 Cena
ore 21:00 Serata
ore 22:30 Conclusione e saluti

Si chiede ad ogni parrocchia di portare qualche dolce da condividere con tutti. La quantità di cibo da portare sarà proporzionale al numero di iscritti della propria parrocchia.

Per iscriverti alla festa clicca qui!

Le preiscrizioni termineranno il giorno mercoledì 26 Aprile.

Alla nuova edizione della Scuola di Formazione per Studenti del Movimento Studenti di Azione Cattolica ha partecipato anche la nostra diocesi. Sei tra giovanissime e giovanissimi hanno colto l’opportunità di spendere l’ultimo finesettimana di marzo a Montesilvano (PE) assieme a quasi duemila studenti da tutta Italia. Il titolo dell’evento, Generazione Z030 – Studenti che cambiano la realtà, spiega da sé chi sono i protagonisti di questo tempo. Studenti e studentesse delle scuole superiori si sono posti di fronte all’importanza e alla concretezza dell’Agenda 2030 e dei suoi obiettivi per uno sviluppo equo e sostenibile, hanno ascoltato diverse testimonianze di attori già in gioco negli ambiti di dignità sociale, transizione ecologica e cultura digitale, ma hanno avuto anche un ruolo attivo nella ricerca di nuove soluzioni e punti di vista durante i workshop tematici. Cosa hanno pensato di tutto questo? La parola ai protagonisti!

“L’esperienza di Montesilvano mi ha portato a vivere un’AC diversa da quella a cui sono abituato, molto più politica e matura, che mi ha portato a varie riflessioni sul futuro e sull’aiuto verso il prossimo. Anche se breve, come esperienza mi ha cambiato.”

Mattia

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.