Tutto il mondo veda e riconosca che ciò che è distrutto si ricostruisce, ciò che è invecchiato si rinnova e tutto ritorna alla sua integrità, per mezzo del Cristo, che è principio di tutte le cose….” 

(tratto da un’orazione della veglia pasquale)

 

Diventiamo testimoni e portatori “sani” di questa speranza! 

Buona Pasqua di Resurrezione

 

La presidenza diocesana dell’ Azione Cattolica di Concordia Pordenone

Le giornate pian piano si allungano e si sente ormai il profumo della bella stagione... e con l'arrivo di essa iniziamo già a pensare all'estate!

Un'estate all'insegna dell'AC, delle attività e dei CAMPI SCUOLA !

Di seguito troverete tutte le informazioni per effettuare la pre-iscrizione... affrettatevi!!!!

Informazioni generali sulla preiscrizione ai campi scuola diocesani estate 2023:

 

Quote campi estate 2023:

 

Modulo da compilare per l'iscrizione ai campi scuola 2023

 

Hai almeno 17 anni e vuoi fare servizio come inserviente a un campo scuola? Compila questo modulo e verrai ricontattato: https://forms.gle/PpMYj4hL2E7E6zx67

 

Vademecum Direttori Estate 2023

 

 

Carissimi, la primavera è iniziata e come ogni anno la Casa Alpina riapre!!

Vi aspettiamo alla prima giornata di apertura della Casa Alpina per pulire, riordinare, montare il tendone e passare una bella giornata assieme, a tutti sarà offerto un gustoso pranzo preparato con maestria da un fidato chef! 

La data fissata è sabato 15 aprile... quindi manca poco!!

Riparte CuorecheAscolta, la proposta unitaria di formazione spirituale nata con lo scopo di aiutare i partecipanti a conoscere, meditare e personalizzare le Scritture, così da alimentare la vita interiore e il rapporto con Dio.

Verranno proposti 3 appuntamenti fra gennaio e maggio, i quali possono essere vissuti dai destinatari come diverse tappe di un percorso o come delle occasioni formative indipendenti nel caso in cui non ci sia la disponibilità di avere continuità temporale nella frequentazione degli stessi. Una delle caratteristiche fondamentali di questa proposta, infatti, è la flessibilità volta a permettere ai partecipanti di non sentirsi “obbligati” a presenziare ad ogni appuntamento, bensì di vivere lo stesso nella libertà di ritagliarsi un momento di ristoro spirituale, del tempo per la cura della propria persona e del rapporto con il Padre.

Gli incontri saranno caratterizzati da una modalità laboratoriale che permetterà al partecipante di prendere sempre più confidenza nel confronto con le Scritture concentrandosi sul tema proposto nel singolo appuntamento. Altresì, l’esperienza si contraddistingue – secondo lo stile associativo – per la condivisione nel gruppo con gli altri che permette di avere ulteriori spunti di riflessione e occasioni di arricchimento reciproco.

I destinatari sono giovani e adulti di AC, perché abbiamo sperimentato che, in questo tipo di esperienza, l’unitarietà giova a tutti, mettendo in comune la freschezza giovanile e la saggezza degli anni.
Gli incontri si tengono il sabato mattina (ore 9.00-12.30) e la domenica pomeriggio (15.00-18.30), così da venire incontro ad esigenze diverse.

NESSUNO PUÒ SALVARSI DA SOLO.
RIPARTIRE DAL COVID-19 PER TRACCIARE INSIEME SENTIERI DI PACE

Marsure (Aviano)
1 gennaio 2023 – ore 16.00

Messa per la Pace
nel Santuario diocesano della Madonna del Monte di Marsure
Presiede il Vicario Generale mons. Roberto Tondato

Anche quest'anno vi invitiamo a partecipare alla celebrazione eucaristica per la GIORNATA MONDIALE PER LA PACE

La celebrazione ha da sempre come guida il messaggio del Santo Padre, che quest’anno si intitola: Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace.
Il messaggio del papa per questa giornata si focalizza su ciò che è stato sofferto per la pandemia e su ciò che sta accadendo in Ucraina

https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/peace/documents/20221208-messaggio-56giornatamondiale-pace2023.html

Organizzazione a cura della Commissione diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato, in collaborazione con la Caritas diocesana, l’Azione Cattolica diocesana, l’AGESCI delle zone Pordenone e Tagliamento, le ACLI sede provinciale di Pordenone e Pax Christi Friuli Venezia Giulia

"Mettiamo le nostre mani nelle mani del Bambino divino, pronunciamo il nostro 'Si' in risposta al suo 'Seguimi'.
Accogliere il Figlio di Dio significa mettersi nelle mani di Dio..., deporre nella mano di Dio tutte le preoccupazioni e le speranze, non stare più in pena per il proprio avvenire. Qui è il fondamento della libertà e della gioia dei figli di Dio."
(dagli scritti di Edith Stein)
 
Con un cuore grato accogliamo il Signore che viene tra noi.
 
Buon natale del Signore Gesù
 
La presidenza diocesana dell'Azione Cattolica di Concordia Pordenone

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.