Le giornate sono sempre piene di impegni, di incontri, di suoni e parole. È un mix affascinante e spesso molto entusiasmante. A volte, però, ci ritroviamo sopraffatti da tutti questi stimoli; altre, invece, seguiamo il fluire delle settimane, senza renderci conto del tempo che passa.
In tutto ciò, riusciamo a sentire la voce di Dio? Abbiamo la possibilità di metterci davvero in ascolto?
Per dare spazio al dialogo con Lui, ecco la proposta di Cuore che Ascolta, a cui partecipare quando sentiamo il desiderio (o il bisogno) di stare in preghiera secondo i nostri tempi e con i silenzi affini a noi.
Si tratta di incontri di qualche ora, in cui - per la maggior parte del tempo - siamo a diretto contatto con la Bibbia e con Dio.
Sono aperte le pre-iscrizioni ai CAMPI SCUOLA dell'AC per l'estate 2025!
Di seguito troverete tutte le informazioni... affrettatevi!!!!
MERCOLEDI’ 19 FEBBRAIO Ore 20.45 c/o l’oratorio parrocchiale di San Martino al Tagliamento, si terrà l'incontro di presentazione del libro "Sì, subito, volentieri. Fermo Querin scritti, interventi, omelie".
La presentazione del libro è promossa dall’Azione Cattolica di Arzene, San Martino e San Lorenzo, Azione Cattolica di Casarsa –San Giovanni, di Zoppola e di Spilimbergo ed è aperta a quanto sono interessati a ricordare, conoscere, approfondire la figura di don Fermo, sacerdote che ha accompagnato anche l’Azione Cattolica diocesana in qualità di assistente unitario dal 1995 al 2004.
Le giornate sono sempre piene di impegni, di incontri, di suoni e parole. È un mix affascinante e spesso molto entusiasmante. A volte, però, ci ritroviamo sopraffatti da tutti questi stimoli; altre, invece, seguiamo il fluire delle settimane, senza renderci conto del tempo che passa.
In tutto ciò, riusciamo a sentire la voce di Dio? Abbiamo la possibilità di metterci davvero in ascolto?
Per dare spazio al dialogo con Lui, ecco la proposta di Cuore che Ascolta, a cui partecipare quando sentiamo il desiderio (o il bisogno) di stare in preghiera secondo i nostri tempi e con i silenzi affini a noi.
Si tratta di incontri di qualche ora, in cui - per la maggior parte del tempo - siamo a diretto contatto con la Bibbia e con Dio.
Va ricordato che non è necessario avere “esperienza”, o sentirsi “capaci”: è un laboratorio, in cui si sperimenta e si scopre come stare in relazione con Dio. Ognuno secondo il proprio ritmo e le sue preferenze. Avremo poi la preziosa occasione di ricevere alcuni consigli per vivere più intensamente e intimamente la preghiera.
Domenica 02 febbraio 2025 per la presidenza diocesana è continuato il percorso sul disarmo del cuore iniziato la domenica prima 26 gennaio al convegno pace.
Il titolo del Consiglio del Triveneto infatti, era “Se vuoi la pace, prepara la pace”.
Durante il convegno il nostro presidente nazionale Giuseppe Notarstefano ha ribadito quanto non dobbiamo abituarci alla guerra, e che la pace non significa comodità, non è confort zone, stare a casa sul divano, ma è qualcosa che ci scomoda, che richiede il coraggio di rendere presente la speranza.
Cari educatori ed educatrici, dopo le esperienze estive di campo e gli impegni in parrocchia ritornano le SCUOLE DI FORMAZIONE DI BASE 1-2.
Di seguito il programma delle giornate, segnate in agenda!
- DOMENICA 09/02, Zoppola
- DOMENICA 09/03, San Francesco (Pordenone)
- DOMENICA 30/03, Fiume Veneto
Avvisiamo che nelle prossime settimane, la segreteria diocesana sarà aperta al pubblico il mercoledì dalle 13 alle 18.
Nelle giornate del venerdì dalle 14 alle 18 e del sabato dalle 9 alle 12, sarà possibile pianificare un appuntamento scrivendo aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o lasciando un messaggio in segreteria.
Il normale orario riprenderà il prima possibile.
In un’Italia ancora
...Oltre alla sua
...Ci sono gesti che
...Disegnare, dipingere,
...«Chiunque tu sia, se vuoi
...Politica, scuola. Due
...