Il tema lanciato da United Nation WATER per l'edizione 2019 della GMA "LEAVING NO ONE BEHIND: HUMAN RIGHTS AND REFUGEES" (NON LASCIARE NESSUNO INDIETRO: DIRITTI UMANI E RIFUGIATI) è un invito a riflettere sulle difficoltà che milioni di persone incontrano per rifornirsi di poca acqua e per giunta di pessime qualità e, insieme, un invito a cooperare per ridurre tali difficoltà.
Don Camillo e Peppone straordinariamente insieme per il lancio dell’iniziativa promossa dalla Commissione Stili di Vita: “Percorso interattivo sull’utilizzo etico di oggetti di uso comune”
....non è uno scherzo, abbiamo scelto una data speciale per iniziare questo percorso: l’ultimo giorno di carnevale!
Dopo l’incontro con il consiglio diocesano, presidenti e consiglieri parrocchiali ecco il secondo appuntamento ufficiale per il 2019 della commissione stili di vita.
Cominciamo da noi, da quello che sappiamo, da come ci comportiamo, dalle scelte che facciamo quotidianamente...
Sabato 12 gennaio, presso la parrocchia di Sarmeola di Rubano (PD), la Presidenza Nazionale ha incontrato le presidenze diocesane del Triveneto, riunite in quello che si definisce consiglio regionale. È stata questa preziosa occasione di incontro e confronto sui temi approfonditi in questi ultimi mesi: l’avvio di un percorso socio-politico, la formazione delle coscienze, la partecipazione all’alleanza contro la povertà. Occasione altresì in cui la Presidenza Nazionale e le presidenze diocesane hanno espresso desideri, proposte e necessità reciproci.
"Accogliamo Gesù che viene, dono gratuito del Padre che desidera entrare in noi per dare pienezza alla nostra vita"
Buon Natale nel Signore Gesù a voi e a tutti i vostri cari!
La presidenza diocesana
Alcuni giorni fa si è concluso il secondo concorso fotografico dal titolo "Osservo, scatto e racconto… L’ACQUA NELLA BIBBIA", promosso dalla Commissione Stili di Vita, con l'appoggio della presidenza e consiglio diocesano.
Ecco le fotografie vincitrici!
Il campo di formazione per educatori rimane un'occasione speciale per vivere l’esperienza di una comunità che cresce.
Sembra impossibile che, in una parentesi di una settimana, si possano rigenerare le forze di mente e spirito. Ma la causa di questa energia, crediamo sia da ricondurre alle esperienze di comunione, che si sono vissute in quella settimana...senza nulla togliere alla nostra amata Casa Alpina!
Certo, sentire dal vivo una Chiesa che ti abbraccia e ti sostiene, è più facile se c’è la presenza dei nostri assistenti. Dalla visita del nostro Vescovo Giuseppe, alla presenza costante di don Luca, nostro assistente, e di don Martino.
Il prossimo 2 settembre 2018 si celebrerà presso il Parco delle Fonti di Torrate di Chions la 13a Giornata per la Custodia del Creato.
La giornata è organizzata dalla "Commissione Diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato” della Diocesi di Concordia Pordenone, con il patrocinio della Commissione Episcopale Italiana, e anche l'AC ha collaborato alla sua realizzazione.
La giornata per la Custodia del Creato non è la sola iniziativa organizzata dalla nostra diocesi:
sabato 1 SETTEMBRE, ore 20.15
Duomo di San Mauro a Maniago (PN)
4a GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO
DANZE EBRAICHE a cura del gruppo Le Or di Cordenons
VEGLIA ECUMENICA DI PREGHIERA
Come tradizione il
...In un’Italia ancora
...Oltre alla sua
...Ci sono gesti che
...Disegnare, dipingere,
...«Chiunque tu sia, se vuoi
...