IMPERDIBILE OPPORTUNITA' DI FORMAZIONE
CAMPI BASE 1 - FAS - BASE 2
L'Azione Cattolica Diocesana vi propone l'opportunità imperdibile di partecipare ai campi di formazione 2019!
L'invito è quello di dedicare una settimana a prendervi cura di voi, rigenerarvi, confrontarvi, imparare e crescere insieme per poi cominciare il nuovo anno associativo con nuove energie e rinnovati nello spirito.
Pronti, partenza, viaaaa!...
Si apre la grande stagione alla Casa Alpina!
La casa ha bisogno di validissimi volontari per fare i primi lavori di riordino, pulizie e sistemazione degli spazi.
Invitiamo quindi tutti gli aderenti di Azione Cattolica a condividere una bella giornata tutti insieme, per prendersi cura della nostra amata Casa Alpina.
Vi aspettiamo sabato 8 giugno dalle ore 8.30 in poi, sarà offerto un ottimo pranzo a tutti i volontari!
Per organizzare al meglio i lavori e il pranzo vi chiediamo gentilmente di farci sapere entro giovedì 6 giugno in quanti venite e se vi fermate per pranzo, comunicandolo alla segreteria via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 0434.521481
Il Comitato Casa Alpina
Il campo biblico è un’esperienza aperta a tutti: giovani, adulti, coppie, famiglie e religiosi. È strutturata in due parti distinte e complementari.
Da lunedì mattina al pranzo di mercoledì andremo a conoscere la struttura e le tematiche fondamentali del testo proposto.
Da mercoledì sera a Domenica ci concentreremo su alcuni brani del testo e le giornate vengono scandite attraverso i quattro momenti fondamentali della Lectio Divina: la Lectio con lo studio del testo poi la Meditatio guidata, il silenzio con la Contemplatio, infine la Collatio ovvero la condivisione dei frutti della preghiera personale.
È possibile partecipare anche a una sola delle due parti.
Hai 5 minuti? Prova a rispondere a queste domande, magari facendoti aiutare in famiglia, da qualche amico o in gruppo:
Come posso utilizzare meno carta/cartone?
Come posso ridurne il consumo?
Come posso riutilizzarla in modo creativo?
Prova a vedere i nostri suggerimenti, qualcosa di interessante da cui prendere spunto ...e se hai qualche idea creativa, condividila con noi!
Domenica 19 maggio 2019 a Summaga sarà occasione di festa per più di 300 ragazzi e adulti dell’azione cattolica.
In un ambientazione annuale basata sul cibo ci siamo interrogati su questo tema ed abbiamo voluto andare anche oltre:
Quale nostro ingrediente mettiamo in comune per gli altri?
Quali sono gli ingredienti che rendono saporito un incontro?
E quale è l’ingrediente necessario di cui si ha veramente bisogno?
Gesù ci chiede di essere “sale della terra”, di dare sapore a ciò che abbiamo intorno a noi, di far “fruttare” ogni nostro talento.
La tua luce Signore squarci le nostre tenebre e penombre, guarisca i nostri occhi e i nostri cuori per poter diventare luce e portare gioia e pace a quanti incontriamo.
Buona Pasqua di Resurrezione a voi e alle vostre famiglie!
Presidente diocesana
Paola Colussi
Assistente Unitario
don Fabio Magro
Abbiamo mai pensato quanto lavoro, materiali e quanta acqua sono nascosti in un foglio di carta bianca?
Per produrre UN singolo foglio di carta servono ben 10 LITRI DI ACQUA.
L’acqua è un elemento essenziale per la produzione di carta e cartone. Funge da legante per le fibre e, nel processo produttivo, è necessaria per il trasporto, per la pulizia, come solvente, apporta energia in forma di vapore e viene usata nei processi di raffreddamento.
Come tradizione il
...In un’Italia ancora
...Oltre alla sua
...Ci sono gesti che
...Disegnare, dipingere,
...«Chiunque tu sia, se vuoi
...