Bortolin Silvia, vicepresidente per il settore Adulti
Lazzarin Maurizio, vicepresidente per il settore Adulti
Ghiurca Ciprian, assistente diocesano del settore adulti di AC
Burel Rita
Cassin Maria Luisa
Centis Cristina, segretaria diocesana del settore adulti di AC
Del Bianco Clorinda
De Bortoli Anna
Guirroli Emanuela
Lenardon Massimo
Toso Matteo, vicepresidente per il settore Giovani
Zucchet Anna, vicepresidente per il settore Giovani
Vignandel don Loris, assistente diocesano per il settore Giovani
Vittoria Copat
Elisabetta Tamai
Oscar Damiani, segretario diocesano del settore giovani di AC
Stefano Brusadin
Bertolo Meri
Pivetta Stefano
Toso Matteo
Menolotto Daniele, responsabile diocesano ACR
Chiara Gaino, responsabile diocesano ACR
Buzziol don Luca, assistente diocesano ACR
Chiara Loro
Ilaria Piccoli
Giulia Del Bianco
Nicoletta Menegotto
Emanuela Fagotto
Coden Alex (Incaricato Diocesano della Formazione)
Guirroli Emanuela
Martin Paola
Piccoli Ilaria
Segatto Martina
Bertolo Meri
Piva Michela
Zanardo Silvia
Zaramella Annapaola
Camarotto Enrico (Incaricato Diocesano della Promozione Associativa)
Lucarelli Ramona
Pivetta Stefano
Anese Tobia
Ottaviano Marson (responsabile)
Emanuele De Piero
Marco Gaiarin
Marco Pio Bravo
Miriam Cominotto (Responsabile)
Piero Petrecca
Davide Urbanetto
Gregorutti Alessandro
Geromin Francesco
Spagnolo Stefano
Petrecca Piero
Florio Nicola
Pignaton Gianni
Camarotto Enrico
Pivetta Stefano
Comiotto Miriam
Nicole Colussi (responsabile)
Ramona Lucarelli
Giulia Del Bianco (ACR)
Oscar Damiani (Settore Giovani)
Cristina Centis (Settore Adulti)
Centis Cristina
Articoli collegati:
|
Silvia BortolinData nascita: 29 marzo 1975 Parrocchia: Santa Maria Maggiore - Cordenons Vice presidente settore adulti |
|
Fabiano D'AndreaData nascita: 06 novembre 1980 Parrocchia: Beata Vergine del Rosario - Casarsa |
Paola Colussi |
Silvia Bortolin |
Maurizio Lazzarin |
Paola Colussi, della parrocchia di Arzene, è stata nominata come nuova presidente dell’Azione Cattolica della diocesi di Concordia-Pordenone per il triennio 2017/2020.
L’annuncio è avvenuto martedì 28 febbraio 2017 durante il Consiglio diocesano di Azione Cattolica, ma la nomina è stata effettuata il giorno prima dal Vescovo Giuseppe Pellegrini e condivisa all’interno del Consiglio Episcopale e comunicata personalmente alla nuova presidente.
Lo statuto prevede che la nomina del presidente diocesano di AC sia effettuata dal Vescovo in base ad una terna di nomi individuati dal Consiglio Diocesano. Questa modalità, potrebbe sembrare alquanto strana per una associazione di laici, ma si inserisce e corrisponde alle finalità specifiche dell’AC, che prevedono un cammino comune e condiviso tra laici e comunità ecclesiale.
E anche quest'anno si parte per i campi diocesani!!
Settimane in cui il mondo reale si ferma e subentra un mondo di bambini, ragazzi, giovani, momenti di puro divertimento e di riflessione dove ognuno può trovare se stesso e può approcciarsi con ragazzi e bambini di altre parrocchie.
E' stata una giornata davvero importante ed intensa per l’Azione Cattolica Diocesana quella di domenica 5 febbraio 2017, quando i delegati diocesani e delle 39 associazioni di base si sono ritrovati a Pordenone nei locali della parrocchia del Sacro Cuore per eleggere i membri del Consiglio per il prossimo triennio.
Questo l’obiettivo ultimo della giornata, ma l’assemblea elettiva è stata anche e soprattutto un’occasione speciale per incontrarsi, raccontarsi e fare il punto della situazione con lo sguardo rivolto al futuro.
Domenica 5 febbraio 2017 presso la parrocchia del Sacro Cuore a Pordenone, si terrà l'Assemblea diocesana elettiva per il rinnovo del Consiglio diocesano di Azione Cattolica.
Questo importante appuntamento vede la presenza di tutti i delegati della varie associazioni di base (parrocchiali ed interparrocchiali) che nella mattinata voteranno, prima le tesi assembleari che serviranno per la stesura del programma triennale, e successivamente voteranno il nuovo consiglio diocesano.
Il consiglio sarà composto da 5 persone elette dalla lista degli adulti, 5 dalla lista del settore giovani, 5 dalla lista dell'ACR e 5 provenienti da una lista "unitaria" composta da presidenti parrocchiali ed ex consiglieri uscenti.
Come tradizione il
...In un’Italia ancora
...Oltre alla sua
...Ci sono gesti che
...Disegnare, dipingere,
...«Chiunque tu sia, se vuoi
...