Nel calendario di quest’anno è stato previsto un fine settimana aperto agli educatori Acr e Acg che si svolgerà in Casa Alpina dall’1 sera a domenica 3 ottobre e abbiamo pensato di riproporre per la domenica la S. Messa associativa, come già fatto all’inizio dell’estate.

Sarà l’occasione per ritrovarsi, per chi desidera, nella nostra Casa per celebrare insieme la S.Messa e condividere il momento del pranzo (ciascuno si porterà il pranzo al sacco).

Vi aspettiamo quindi il 3 ottobre alle ore 11.00 in Casa Alpina.

In caso di maltempo la S. Messa sarà celebrata solo dal gruppo partecipante al fine settimana per educatori.

Buona settimana!

La presidenza diocesana

Il campo quest'anno è stata una meta e una partenza. Una meta per il mio cammino di fede che mi ha portato a scegliere una strada per il mio futuro e una partenza perché è l'inizio di un nuovo viaggio. Le varie esperienze vissute durante la settimana hanno portato a riflessioni sul lavoro che voglio fare su me stessa; mi sono messa in gioco, ho provato a pormi un obiettivo che ho cercato di raggiungere, superando ostacoli e barriere autoimposte.

Il campo per me è stato un punto di svolta su chi voglio essere.

“Dammi, Signore, un cuore che ascolta” (1Re3,9). Sono queste le parole che affiorano dalle labbra di Salomone davanti alla richiesta che Dio gli rivolge all’inizio del suo regno. Il figlio del re Davide ha compreso che la Verità abita nel cuore dell’uomo e sa che, per poterla incarnare, è chiamato ad affinare l’ascolto della voce che si nasconde dietro e dentro ogni cosa e i cui effetti sono evidenti in chi si lascia parlare. E così anche noi, stuzzicati da queste parole, abbiamo iniziato a percorrere il sentiero dell’ascolto per accordare le frequenze del nostro cuore alla voce che ci abita.

Avvisiamo che la segreteria diocesana rimarrà chiusa dal 13 al 21 agosto e dal 4 all'11 settembre 2021.

Si riprenderà poi con i seguenti orari:

- martedì dalle 13 alle 18
- venerdì dalle 14 alle 19
- sabato dalle 9 alle 12

Per ogni esigenza invitiamo a scrivere una mail all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Eccoci arrivati nel tempo estivo carichi di desiderio di incontrarci e poter vivere delle belle esperienze associative.
Il nostro pensiero non può non rivolgersi al tempo estivo come Tempo Estate Eccezionale (TEE), come viene definito dall’ACR, caratterizzato dall’impegno nell’organizzare, programmare e realizzare i campi estivi diocesani.

Dopo l’interruzione del 2020 (proposti solo il campo orientamento e i campi formativi), quest’anno abbiamo deciso di riproporli insieme ad altre iniziative perché il tempo estivo possa essere un tempo eccezionale come occasione di incontro, confronto e condivisione per tutti gli aderenti e simpatizzanti della nostra associazione, un tempo opportuno per ricreare, alimentare legami con e tra i ragazzi, giovanissimi, giovani, adulti e adultissimi.

L’associazione Bereshit anche per il 2021 propone i propri cammini di crescita per aiutare le persone ad abitare nel mondo con spirito evangelico promuovendo alleanza e fratellanza.
Nel corso degli ultimi anni i percorsi proposti hanno accompagnato diversi aderenti e per questo vi proponiamo di seguito il dettaglio dei due corsi che consigliamo per chi vuol fare un percorso di riscoperta della nostra umanità.

Corso Mani in pasta
Per coltivare la nostra umanità.

Ogni estate, in ogni campo scuola, in ogni casa ci sono delle persone che non si fanno notare, ma il cui lavoro è essenziale!

...quando alla mattina ti siedi per fare colazione trovi le marmellatine sul tavolo ad aspettarti…
...quando entri una stanza ed è piacevole starci perché pulita e sistemata…
...quando a pranzo e a cena trovi il posto pensato e preparato proprio per te…

Non è magia! ma c’è qualcuno che ha fatto questo senza aspettarsi nulla in cambio!

Ma chi sono? Sono forse i “magici folletti della casa”?

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.