Inizia anche quest’anno il cammino formativo che l’Azione Cattolica Diocesana ha pensato per gli adultissimi, ovvero per quegli adulti che, anche se avanti con l’età, vogliono ancora una volta mettersi in relazione con altri, incontrarsi e formarsi alla scuola di Gesù.
Il percorso di quest’anno, nasce da una considerazione tutt’altro che scontata, ovvero: “essere adulti vuol dire essere persone generative”.
La nostra diocesi ospiterà quest'anno il convegno interdiocesano del settore Adulti di Azione CattolicaOttobre che vede coinvolte le quattro diocesi del Friuli Venezia Giulia (Udine, Concordia-Pordenone, Gorizia e Trieste).
L’appuntamento è per Domenica 21 ottobre 2018, a Concordia Sagittaria presso l' Auditorium Sala Rufino (via Roma, 58), dove affronteremo, ci interrogheremo e confronteremo sul tema della cura della vita dall'inizio alla fine.
All’incontro dal titolo appunto: “CUSTODIRE LA VITA - Questioni etiche sulla cura della vita dall’inizio alla fine” interverranno il prof. Paolo Benciolini già Professore ordinario di Medicina Legale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Padova e la prof.ssa Francesca Marin docente di Filosofia morale all'Università degli Studi di Padova. All’incontro inoltre sarà presente anche la dott.ssa Graziella Valoppi che porterà una testimonianze della sua esperienza lavorativa.
In questa calda estate si rinnova il tradizionale appuntamento di inizio anno associativo con l'incontro per animatori e vice-presidenti dei gruppi adulti.
- Quando? sabato 1 settembre 2018
- A che ora? dalle 14.00 alle 19.30 (S.Messa compresa)... per chi vuole c'è la possibilità di fermarsi a cena assieme
- Dove? Oratorio di Borgomeduna - Via Tiepolo 3 - Pordenone
- Tema? Il gioco è una cosa tremendamente seria!
- Per chi? L'incontro oltre che specifico per gli animatori dei gruppi adulti
è aperto anche ai responsabili (vicepresidenti adulti parrocchiali di AC) e per tutti quanti fossero interessati
Domenica 27 maggio in centro a Pordenone si svolgerà la festa diocesana unitaria dell’Azione cattolica. L’occasione quest’anno è speciale perché si festeggiano i 150 anni di fondazione dell’associazione ed è prevista quindi una grande festa di compleanno a cui sono invitati a partecipare non solo gli attuali aderenti, ma anche tutti quelli che hanno contribuito a costruire in passato un pezzetto di questa meravigliosa storia e tutti gli amici che hanno voglia di venire a festeggiare con noi.
La festa prevede vari momenti in diversi luoghi del centro di Pordenone: la mattina i ragazzi e i giovani si muoveranno per le strade della città, mentre gli adulti si troveranno presso gli spazi del Vendramini per le loro attività. Alle ore 12.00 ci riuniremo tutti per la Santa Messa presieduta da S.E. il Vescovo Giuseppe Pellegrini presso il Parco Galvani. A seguire il pranzo al sacco.
Venerdì 11 maggio 2018, alle ore 20.30 presso il Seminario Diocesano di Pordenone si svolgerà un incontro formativo per vicepresidenti adulti e animatori.
L’incontro, promosso dall'equipe diocesana del settore adulti e dal Laboratorio Diocesano della Formazione, vuole essere il proseguimento dell'incontro di marzo, primo tentativo di sviluppare un percorso di formazione per vicepresidenti e animatori dei gruppi adulti.
Il tema di questo incontro sarà: "La religiosità e la spiritualità nell’adulto".
Venerdì 27 aprile 2018 si svolgerà il quarto incontro diocesano per gli adultissimi di Azione Cattolica della diocesi di Concordia-Pordenone.
Come tradizione degli ultimi anni, per l'ultimo incontro effettueremo una uscita. Quest'anno la destinazione sarà Aquileia!
Per tutti i dettagli e l'iscrizione potete far riferimento ai file allegati di seguito.
Ti aspettiamo.
Venerdì 16 Marzo una ventina di persone dell'Azione Cattolica Diocesana e simpatizzanti, si sono incontrate in seminario per il terzo incontro Adultissimi dal titolo "Seguire Gesù sulla strada".
Dopo la preghiera iniziale, un piccolo esercizio ci ha permesso di ripercorrere e condividere alcuni sguardi che si sono fissati nella mente e nel cuore durante la nostra vita.
Con questo articolo
...Come tradizione il
...In un’Italia ancora
...Oltre alla sua
...Ci sono gesti che
...Disegnare, dipingere,
...