Eccoci a presentarvi il dossier per il mese della Pace 2020.

Nel tratteggiare questo cammino ci siamo lasciati ispirare dal messaggio per la giornata mondiale della Pace di Papa Francesco e da una riflessione interna alla commissione Pace su che cosa sia oggi Pace, su che cosa significhi questo termine, quali siano gli ambiti in cui c’è più bisogno di Pace... ci siamo trovati d’accordo sul fatto che, prima di tutto, si sente il bisogno di pacificare il linguaggio, perché le parole che vengono usate, dette e/o ascoltate, molte volte precludono ad un vero e proprio dialogo e sono più spesso utilizzate come armi.

La "Due giorni con la Parola" in programma per fine dicembre è stata sostituita con una sola giornata che si svolgerà sabato 28 dicembre 2019.

L'incontro si svolgerà presso l'oratorio e la chiesa parrocchiale di San Martino al Tagliamento (Via Santa Fosca 14) a partire dalle ore 9.00 di sabato 28 dicembre 2019 e si concluderà verso le 17.30 con la recita dei vespri.

Il tema dell'incontro è "Tempo di Grazia" e ci accompagnerà nella riflessione don Martino Della Bianca.

L'accostamento alla Parola avviene attraverso il metodo della Lectio Divina (lectio, meditatio, contemplatio, collatio) e con la condivisione dei momenti di preghiera.

Un'ottima occasione per ricaricare lo spirito e ritagliare del tempo per te.

Nella parabola delle dieci vergini alla festa di nozze, Gesù racconta un imprevisto: il protrarsi dell’attesa mette in difficoltà le ragazze che non si sono preparate a sufficienza.

La vita adulta è disseminata di imprevisti che possono rendere faticosa l’esistenza quando non si è attrezzati a farne un tempo di crescita.

Si svolgerà tra venerdì 27 e sabato 28 dicembre 2019 la terza edizione della "2 giorni con la Parola".

L'incontro si svolgerà presso l' "Oasi Santa Chiara" (Via dei Colli 16 - Conegliano - TV) a partire dalle ore 14.30 di venerdì 27 dicembre 2019 e si concluderà verso le 17.00 di sabato 28 dicembre 2019.

L'idea di questo incontro nasce dall'esperienza decennale del Campo Biblico che vede coinvolti laici, religiosi, giovani, adulti, anziani, coppie e famiglie con bambini.

L'accostamento alla Parola avviene attraverso il metodo della Lectio Divina (lectio, meditatio, contemplatio, collatio) e con la condivisione dei momenti di preghiera.

Un'ottima occasione per ricaricare lo spirito e ritagliare del tempo per te.

Martedì 12 novembre 2019 alle ore 20.30 presso il centro diocesano in via Revedole a Pordenone si svolgerà il primo incontro di formazione rivolto ai vice presidenti parrocchiali e agli animatori dei gruppi adulti di AC.

L'incontro è particolare in quanto, pur essendo il primo incontro all'inizio dell'anno 2019-2020 è a ridosso dei rinnovi associativi parrocchiali per cui per alcuni potrebbe essere l'ultimo incontro in cui parteciperà nella "veste" di vicepresidente parrocchiale del settore adulti.

Domenica 20 ottobre, come da tradizione, abbiamo vissuto l'appuntamento di inizio anno del settore adulti di Azione Cattolica, organizzato insieme alle diocesi del Friuli Venezia Giulia. Quest’anno il convegno si è tenuto a Cormons presso la sala civica, situata nella bellissima piazza XXIV Maggio.

Il tema:  RIPENSARE AL SOCIALE è stato sviluppato dai relatori Vincenzo Castelli in dialogo con la giornalista Anna Piuzzi.

Inizia anche quest’anno l’Azione Cattolica Diocesana offre la possibilità di un cammino formativo per gli “adultissimi” a livello diocesano perché crede che la formazione possa essere  occasione, anche per loro, di cambiamento spirituale, culturale, sociale. Per tutti noi è un segno di grande speranza vedere che ci sono adulti che, anche se avanti con l’età, vogliono ancora una volta mettersi in relazione con altri, incontrarsi e formarsi alla scuola di Gesù.

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.