Siamo l’Azione Cattolica e vogliamo annunciare, nel nostro stile, la bellezza delle altre persone! Troppe volte leggiamo articoli sui giornali, sentiamo servizi in televisione, ascoltiamo news alla radio, scorriamo pagine in internet in cui le bassezze del mondo sono le protagoniste. Purtroppo le cattive notizie fanno sempre buoni affari, quelle belle si nutrono di se stesse. Noi vogliamo raccontarvi, invece, di quante persone e azioni belle ci siano fuori di casa nostra, proprio ad un passo da noi, dove abbiamo smesso di guardare.
Quest’anno, chi si è occupato di scrivere i guidini per l’ACR di sicuro non aveva messo in conto che papa Francesco avrebbe potuto organizzare un mega party a sorpresa a tema. Così, il nostro papa ha pensato di chiamare tutti quanti a Roma per un Giubileo speciale, per ricordare a tutti come sia bello avere il cuore pieno di piccole cose e gesti verso il prossimo. Perché è proprio questo che significa essere misericordiosi! Fatto sta che il Giubileo della Misericordia s’intreccia casualmente ma perfettamente col nostro tema annuale, quello dell’uscire e dell’incontrare.

Mancano meno di due settimana alla festa!
Vi carichiamo il video del "TRENO JOUER" con la base musicale
Insegnate ai ragazzi questo fantastico bans!
Nell'attesa di rivederci venerdì 20 maggio alla veglia e domenica alla Festa!!!!

Pronti e disponibili per il download il Dossier e tutti i materiali per il cammino di preparazione per il mese degli Incontri e per la Festa Diocesana ACR che si svolgerà Domenica 22 maggio 2016 nella parrocchia di SS Vito, Modesto e Crescenzia a San Vito al Tagliamento...

Il treno dell'ACR sta per partire... non mancare!!!!

Com'è la Spiritualità all'interno del gruppo educatori? Questa la domanda su cui si sono soffermati i responsabili parrocchiali dell'ACR sabato 12 marzo, al 2° incontro diocesano a loro dedicato.
L'incontro, che ha visto una buona partecipazione da parte dei responsabili, ha esordito con un simpatico test, in stile "CIOÈ ", sul percorso di spiritualità nel gruppo educatori.
Un ulteriore spunto e provocazione l'ha fornito don Luca Buzziol, il nostro assistente diocesano: Che cosa vuol dire Spiritualità?
Riportando brevemente il contenuto della lettera, che trovate in allegato, possiamo dire che la Spiritualità è "quello sguardo curioso che si lascia provocare dalla bellezza", è quella capacità di vedere nelle esperienze che facciamo ogni giorno l'insegnamento, il cammino, il progetto che l'Infinito sta disegnando su di noi.

Sabato 13 febbraio si è svolta la Marcia della Pace della zona Bassa. La Marcia ha visto coinvolgere e collaborare insieme educatori, bambini e famiglie delle parrocchie di Annone Veneto, Concordia, Fossalta di Portogruaro, San Stino di Livenza, Summaga/Pradipozzo e Villanova. Filo conduttore della marcia è stato il messaggio del Santo Padre in occasione della giornata mondiale della pace del 1° gennaio “Vinci l’indifferenza e conquista la pace”. La marcia, che è partita dalla cattedrale di Concordia e si è conclusa all’oratorio di Summaga, ha visto i ragazzi cimentarsi in diverse attività, tutte riguardanti i rimedi all’indifferenza: l’amore, la compassione e la solidarietà.

Sabato 20 Febbario la comunità di Maron  ha ospitato, presso l’oratorio del paese, la festa della Pace. Hanno partecipato a questo appuntamento le parrocchie della zona XL:  Azzano X, Barco, Casarsa, Chions, Corva, Fiume Veneto, Prata, San Vito Sesto al Reghena e Tamai.

Sabato 9 gennaio si è svolto a Fossalta di Portogruaro l’incontro di formazione zonale per il mese della Pace. L’incontro, preparato dalle responsabili zonali, Silva Geronazzo e Maria Chiara Segatto, ha avuto come relatori Alessandro Tagliapietra, responsabile della ONLUS “La Grande Quercia” (l’associazione che come Ac diocesana sosteniamo per quest’anno), e l’assistente diocesano dell’Acr, don Luca Buzziol.

Il tema guida di questo incontro è stato il messaggio del papa per la XLIX giornata mondiale della Pace intitolata “Vinci l’indifferenza e conquista la pace”. L’indifferenza è stata, quindi, il filo conduttore dell’intero incontro. Partendo da ciò, la domanda di provocazione iniziale posta agli educatori di Ac della zona bassa è stata “Di chi dovremmo occuparci/preoccuparci oggi?”.

Ti aspettiamo

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Veglia mese degli incontri

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre informato sulle iniziative diocesane

Prossimi eventi

2 Mag
Veglia mese degli incontri
Data 20:30 - 22:30
6 Mag
Vice adulti e animatori
20:30 - 22:30
10 Mag
Festa diocesana giovani
14:30 - 23:30
16 Mag
Adultissimi
14:30 - 17:30

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.